Parlano di noi

In questa sezione, abbiamo raccolto una serie di articoli di giornale che parlano del lavoro svolto da ‘Capri senza Barriere’ e delle nostre iniziative. Questi articoli riflettono l’impegno della nostra organizzazione per l’inclusione sociale e l’impatto significativo che stiamo avendo sulla nostra comunità.

Qui troverete una raccolta di articoli che mettono in luce le diverse iniziative che abbiamo intrapreso nel corso degli anni. Questi pezzi giornalistici non solo riconoscono il nostro lavoro, ma evidenziano anche l’importanza dell’inclusione sociale.

Invitiamo tutti a leggere questi articoli per avere una panoramica più ampia del nostro lavoro e delle nostre iniziative. Ogni articolo contribuisce a dipingere un quadro più completo del nostro impegno per un mondo più inclusivo.

L’associazione “Capri senza barriere” mira a eliminare le barriere fisiche e sociali per le persone disabili. L’associazione si occuperà di questioni legate alla scuola, al lavoro, all’accessibilità urbana e ai trasporti. Saranno organizzati momenti di aggregazione e attività di consulenza legale e fiscale. L’obiettivo è rendere Capri un’isola senza barriere.

Grazie alla generosità dei capresi e degli ospiti dell’isola, è stata acquistata la Joelette, una speciale carrozzina per il trasporto, attraverso un’iniziativa di raccolta fondi. Questo permetterà ai disabili di ammirare Capri dall’alto.

Nel Maggio 2023, abbiamo organizzato una giornata dedicata alla danza ed allo sport presso la tecnostruttura San Costanzo a Palazzo a Mare. Durante l’evento, che è iniziato alle 9:30 e si è concluso alle 13:00, si sono esibiti la pluripremiata squadra paralimpica della Gabry Dance e la scuola di danza caprese L’Isola Danza Capri. L’evento, patrocinato dalla Città di Capri e dal Comune di Anacapri, ha promosso l’inclusione sociale attraverso la danza, coinvolgendo sia ragazzi con disabilità che normodotati.

I Nostri Eventi

La nostra organizzazione, ‘Capri senza Barriere’, ha sempre avuto come obiettivo principale la promozione dell’inclusione sociale attraverso una serie di eventi innovativi e coinvolgenti.
Negli ultimi anni, abbiamo organizzato una serie di eventi che hanno avuto un impatto significativo sulla nostra comunità.
Questi eventi rappresentano solo una parte del nostro impegno costante per creare un ambiente inclusivo per tutti:

Nel Marzo 2019, abbiamo organizzato un evento di due giorni chiamato “Insieme senza barriere”. Questo progetto di inclusione sociale ha offerto divertimento attraverso i mattoncini LEGO. Questo è un esempio di come le attività ludiche possano essere utilizzate per promuovere l’inclusione e la comprensione tra le persone.

Nel 2022, abbiamo organizzato la presentazione del libro “Le nostre imperfezioni” di Luca Trapanese a Capri. Durante l’evento, Trapanese, noto per il suo impegno nel sociale e attualmente assessore al Welfare per la città di Napoli, ha condiviso le sue riflessioni sulla vita e sulla felicità, promuovendo l’inclusione sociale. Il libro, che sta diventando un best seller, sottolinea che “la vita non è una favola e ti colpisce sempre alle spalle, ma che lo stesso fa anche la felicità, arriva sempre da dove meno te l’aspetti”.

Nel Maggio 2023, abbiamo organizzato una giornata dedicata alla danza ed allo sport presso la tecnostruttura San Costanzo a Palazzo a Mare. Durante l’evento, che è iniziato alle 9:30 e si è concluso alle 13:00, si sono esibiti la pluripremiata squadra paralimpica della Gabry Dance e la scuola di danza caprese L’Isola Danza Capri. L’evento, patrocinato dalla Città di Capri e dal Comune di Anacapri, ha promosso l’inclusione sociale attraverso la danza, coinvolgendo sia ragazzi con disabilità che normodotati.

Nel Settembre 2023, abbiamo organizzato, invece, “La Notte delle Stelle Paralimpiche”, un evento di ballo patrocinato dal Comune di Capri e dal CIP Campania. L’evento si è svolto nel teatro del Grand Hotel Quisisana e ha visto la partecipazione di numerosi atleti, tra cui il ballerino di “Ballando con le Stelle”, Simone Di Pasquale, e il Maestro Gabriele Cretoso dell’Associazione sportiva dilettantistica Gabry Dance. L’evento ha promosso l’inclusione sociale attraverso la danza, con tutti i partecipanti che si sono esibiti insieme, senza barriere, in un percorso di sport solidale.

Nel Febbraio 2024, insieme all’associazione “Sleghiamo la Fantasia” abbiamo organizzato un evento di tre giorni dedicato all’inclusione sociale dei più piccoli cittadini dell’isola, promosso dall’assessore alle politiche sociali del Comune di Capri, Salvatore Ciuccio1. L’evento, che ha coinvolto centinaia di bambini e adolescenti, si è svolto nella tendostruttura nei Giardini della Flora Caprense.

L’iniziativa è stata proposta da Antonella Carabelli, presidente dell’associazione “Sleghiamo la Fantasia”, un’associazione che attraverso l’utilizzo dei mattoncini colorati Lego stimola la creatività e rafforza la capacità di costruire qualsiasi cosa1. Michele Lembo, Presidente della nostra associazione, ha sottolineato l’importanza dell’integrazione per combattere l’emarginazione sociale.

L’evento ha promosso l’inclusione sociale attraverso l’arte e la creatività, con tutti i partecipanti che hanno costruito insieme, senza barriere, in un percorso di inclusione sociale.